Chi siamo e perché lo facciamo

Nel 2018 abbiamo iniziato con un'idea semplice: creare giochi mobile che la gente volesse davvero giocare. Non perché dovevano, ma perché ci trovavano qualcosa che li coinvolgeva.

Oggi aiutiamo altri team a fare lo stesso. Perché sappiamo quanto sia difficile trasformare un concept in un gioco che funziona davvero sul mercato.

Team tarenviox al lavoro su progetti di pianificazione giochi mobile

Il nostro percorso

Abbiamo commesso praticamente ogni errore possibile nei primi due anni. Budget sprecato su meccaniche che non funzionavano. Lanci che sono caduti nel vuoto perché non avevamo pensato alla retention oltre la prima settimana.

Ma ogni fallimento ci ha insegnato qualcosa. E col tempo abbiamo sviluppato un approccio che combina analisi dei dati con intuizione creativa. Perché i numeri da soli non raccontano tutta la storia, ma senza numeri stai navigando al buio.

Dal 2020 abbiamo contribuito a più di 40 progetti, alcuni diventati successi sorprendenti, altri esperienze di apprendimento preziose. Ma tutti ci hanno aiutato a capire meglio cosa funziona davvero.

I principi che guidano il nostro lavoro

Non seguiamo formule magiche. Ogni progetto è diverso. Ma ci sono alcune cose in cui crediamo profondamente.

Dati onesti

Ti diciamo quello che vediamo nei numeri, anche quando non è quello che vorresti sentire. Meglio aggiustare la rotta presto che scoprire i problemi dopo il lancio.

Giocabilità prima di tutto

Un gioco può avere la grafica più bella del mondo, ma se non è divertente nei primi 60 secondi, hai perso il giocatore. Puntiamo sempre all'engagement reale.

Iterazione continua

Il primo concept è quasi sempre quello sbagliato. O almeno non completamente giusto. Per questo testiamo, modifichiamo, ritestiamo. Finché non troviamo la formula che funziona.

Creatività sostenibile

Le idee brillanti sono inutili se non possono essere implementate con il budget e il tempo disponibili. Aiutiamo a trovare soluzioni creative che sono anche realistiche.

Mobile-first thinking

I giocatori mobile hanno aspettative specifiche. Sessioni brevi, controlli intuitivi, progressione chiara. Progettiamo pensando al loro contesto d'uso reale.

Collaborazione vera

Non siamo consulenti che arrivano, ti dicono cosa fare e spariscono. Lavoriamo al tuo fianco, condividendo quello che sappiamo e imparando dal tuo progetto.

Le persone dietro tarenviox

Siamo un gruppo piccolo ma con competenze complementari. Ognuno ha visto il mercato mobile da angolazioni diverse, e questo ci permette di guardare i problemi da più prospettive.

Riccardo Bellucci, Strategist presso tarenviox

Riccardo Bellucci

Game Design Strategist

Ha passato sei anni in uno studio grosso dove ha visto cosa succede quando i progetti scalano. Ora porta quella esperienza per aiutare team più piccoli a evitare trappole comuni.

Daniele Ferrero, Analista presso tarenviox

Daniele Ferrero

Analisi e Metriche

Vive e respira dati. Ma non nel modo noioso. Sa tradurre le analytics in insight concreti che puoi usare il giorno dopo per migliorare il tuo gioco.

Processi di lavoro tarenviox per giochi mobile
Analisi e pianificazione progetti gaming
Workshop di sviluppo giochi tarenviox

Come lavoriamo davvero

Fase di ascolto

Prima di proporre qualsiasi cosa, vogliamo capire il tuo progetto a fondo. Che tipo di gioco stai facendo? Per chi? Con quali risorse? Quali sono i vincoli reali?

  • Sessioni di analisi del concept esistente
  • Revisione dei competitor diretti e indiretti
  • Valutazione delle risorse disponibili
  • Definizione degli obiettivi realistici

Costruzione insieme

Non ti diamo un documento da 50 pagine e te lo lasciamo implementare. Lavoriamo fianco a fianco, testando idee, vedendo cosa funziona, adattando l'approccio.

  • Workshop pratici con il tuo team
  • Prototipi rapidi per testare meccaniche
  • Analisi iterativa dei risultati
  • Aggiustamenti in corso d'opera
Metodologia di lavoro tarenviox per progetti mobile gaming

Alcuni numeri che ci rappresentano

Non siamo il team più grande del settore. Ma abbiamo accumulato esperienza in contesti molto diversi, e questo ci ha dato una prospettiva utile su cosa funziona e cosa no.

7
Anni sul mercato
43
Progetti seguiti
12
Generi diversi
5
Mercati analizzati

Vuoi parlare del tuo progetto?

Non facciamo vendita aggressiva. Se pensiamo di poterti essere utili te lo diciamo. Se no, te lo diciamo lo stesso. Ma magari possiamo indirizzarti verso chi può aiutarti meglio.

Parliamone