Le tue domande sul game design mobile

Ho raccolto le questioni più frequenti che ricevo da chi sta valutando un percorso nel mobile gaming. Alcune risposte potrebbero sorprenderti — questo settore non funziona come molti immaginano.

Domande organizzate per fase del tuo percorso

Quando qualcuno mi scrive, di solito capisco subito in che fase si trova. Le domande cambiano parecchio tra chi sta ancora decidendo e chi è già dentro al programma da mesi.

Luca Santoro, coordinatore didattico

Luca Santoro

Coordino i programmi dal 2021 e rispondo personalmente a molte email

Prima di iscriversi

Devo già saper programmare per iniziare?

No, ma aiuta molto avere familiarità con i concetti base. Circa metà dei nostri studenti parte da zero — impiegano solo qualche settimana in più nelle prime fasi tecniche.

Quanto tempo richiede veramente il programma?

Prevedi 15-20 ore settimanali se lavori già. Alcuni riescono con 12, altri ne dedicano 25. Dipende molto dal tuo background e da quanto velocemente assorbi i concetti di game design.

Le iscrizioni per l'autunno 2025 sono già aperte?

Apriamo a giugno 2025. Il programma parte a ottobre e i posti sono limitati — l'anno scorso abbiamo chiuso le iscrizioni tre settimane prima dell'inizio.

Durante il programma

Cosa succede se resto indietro con i moduli?

Succede più spesso di quanto pensi. Hai accesso ai materiali per 18 mesi e puoi recuperare seguendo le sessioni registrate. Alcuni studenti finiscono in 8 mesi, altri ne impiegano 14.

Posso lavorare su mie idee di gioco o solo su progetti assegnati?

Nella prima metà segui i progetti didattici — servono a costruire le fondamenta. Dalla seconda metà sviluppi un progetto personale con il supporto del tutor.

Come funzionano le sessioni di feedback con i mentor?

Due volte al mese in gruppo, più una sessione individuale mensile. Puoi anche prenotare slot extra se stai affrontando una fase complicata del tuo progetto.

Dopo il completamento

Mi aiutate a trovare lavoro dopo il programma?

Offriamo orientamento e revisione portfolio, ma non facciamo promesse di placement. Molti studenti trovano opportunità attraverso i contatti della community — l'industria mobile italiana è piccola e tutti si conoscono.

Posso ancora accedere ai materiali e alla community?

Sì, mantieni l'accesso a vita ai materiali base e puoi partecipare agli eventi community. Le sessioni di mentoring sono riservate agli studenti attivi.

Vale la pena continuare come freelance o cercare un'assunzione?

Dipende tantissimo dal tuo profilo. Chi ha già un lavoro spesso inizia con progetti paralleli. Per chi cerca stabilità, le posizioni junior in studio sono più indicate — ne parliamo nel modulo finale.

Risultati possibili e trasformazioni concrete

Non tutti arrivano con gli stessi obiettivi, e non tutti finiscono nello stesso posto. Ecco due percorsi molto diversi di studenti che hanno completato il programma.

Sviluppo primo progetto mobile
Breakthrough rapido

Da grafico web a designer di puzzle games in 7 mesi

Punto di partenza

Background in design visivo ma zero esperienza con meccaniche di gioco o monetizzazione mobile

Svolta

Al terzo mese ha prototipato un'idea durante un workshop — un mentor l'ha notata e ha suggerito modifiche

Ora lavora part-time per uno studio di Torino su un titolo casual. Il suo primo concept è in fase di test — potrebbe vedere il lancio nel 2026.

Evoluzione competenze game design
Sviluppo graduale

Da sviluppatore backend a game designer con focus su retention

Situazione iniziale

Competenze tecniche solide ma nessuna esperienza nel pensare a sistemi di gioco o player engagement

Momento chiave

Dopo 9 mesi ha capito che il game design è fatto di dati tanto quanto di creatività — il suo background tecnico è diventato un vantaggio

Ha completato il programma in 13 mesi. Ora collabora con due studi indie su bilanciamento economia di gioco e analisi retention — non progetta meccaniche ma fa qualcosa di altrettanto richiesto.

Elena Moretti, responsabile supporto studenti

Elena Moretti

Supporto studenti e orientamento

"Rispondo a decine di email ogni settimana. Se hai dubbi specifici sul programma o sulla tua situazione, scrivimi direttamente — di solito rispondo in 24 ore."

Scrivici una domanda

Supporto continuo e domande pratiche

Posso parlare con qualcuno prima di decidere se iscrivermi?

Certo. Organizziamo sessioni informative online una volta al mese — la prossima è prevista per luglio 2025. Puoi anche richiedere una chiamata individuale se hai domande specifiche sulla tua situazione.

Cosa succede se devo interrompere per motivi personali o lavorativi?

Puoi mettere in pausa per un massimo di 6 mesi. Basta avvisare con due settimane di anticipo. È successo a diversi studenti e quasi tutti sono poi tornati a completare il programma.

Il certificato finale ha valore nel settore mobile gaming?

Il certificato conta poco — conta il portfolio che costruisci. Gli studi guardano i progetti che hai fatto, non i diplomi. Durante il programma lavori su 4-5 pezzi che puoi mostrare a potenziali datori di lavoro.

Ci sono studenti della mia città o regione con cui posso confrontarmi?

Probabilmente sì. Abbiamo studenti in tutta Italia e organizziamo meetup locali 2-3 volte l'anno. La community Discord è molto attiva — molti si organizzano anche per lavorare insieme su progetti personali.

Come faccio a sapere se il game design mobile è davvero per me?

Prova a prototipare qualcosa da solo prima di iscriverti. Scarica uno strumento base come Construct o GameMaker e passa un weekend a costruire un gioco semplicissimo. Se ti diverte, è un buon segno. Se ti frustra solo, forse non è la strada giusta.