Costruisci il tuo gioco mobile passo dopo passo

Ti guidiamo attraverso ogni fase della pianificazione: dal concept iniziale alle meccaniche di gioco, fino alla monetizzazione. I nostri corsi partono da settembre 2025 e ti preparano con competenze concrete e progetti reali.

Scopri i corsi
Ambiente di lavoro per la pianificazione di giochi mobile
Framework di sviluppo giochi mobile

Il metodo che funziona davvero

Lavoriamo con un approccio pratico che parte dalle tue idee e le trasforma in progetti realizzabili. Niente teoria astratta — solo strumenti e tecniche che userai dal primo giorno.

  • Analisi del mercato mobile

    Impari a studiare i giochi esistenti, capire cosa funziona e individuare opportunità per il tuo progetto. Analizziamo dati reali e trend attuali del 2025.

  • Design delle meccaniche

    Creiamo insieme il core loop del tuo gioco. Ti mostriamo come bilanciare difficoltà, ricompense e progressione per mantenere i giocatori coinvolti.

  • Prototipazione rapida

    Costruisci versioni testabili delle tue idee usando strumenti accessibili. Impari a validare concetti prima di investire tempo nello sviluppo completo.

  • Pianificazione della monetizzazione

    Strutturiamo modelli sostenibili che rispettano l'esperienza dei giocatori. Esaminiamo IAP, pubblicità e abbonamenti con esempi concreti.

Cosa imparerai con noi

Ogni modulo ti porta dal foglio bianco a un documento di game design completo. Questi sono i tre pilastri del nostro programma che inizia a ottobre 2025.

Documentazione di game design

Documentazione professionale

Scopri come creare GDD (Game Design Document) che comunicano la tua visione in modo chiaro. Usiamo template reali e ti insegniamo a presentare le tue idee a team e potenziali partner.

Testing e iterazione di giochi

Testing e iterazione

Il vero lavoro comincia dopo la prima versione. Ti mostriamo come raccogliere feedback utili, interpretare i dati e migliorare il tuo gioco attraverso cicli di test rapidi e mirati.

Strategia di lancio giochi mobile

Strategia di lancio

Prepariamo insieme il piano per portare il tuo gioco sul mercato. Copriamo soft launch, ASO (App Store Optimization), e come costruire una community prima del rilascio ufficiale.

Chi ha già iniziato questo percorso

Ho seguito il corso nel 2024 partendo da zero. Adesso ho un prototipo funzionante del mio puzzle game e una roadmap chiara per i prossimi mesi. La parte sulla monetizzazione mi ha aperto gli occhi — finalmente capisco come si può costruire qualcosa di sostenibile.

Ritratto di Giada Ferrero

Giada Ferrero

Designer freelance, Torino

Quello che mi è piaciuto di più è stato l'approccio pratico. Ogni sessione ti dà strumenti che puoi usare subito. Ho imparato a documentare le mie idee in modo professionale e a testare rapidamente i concetti prima di sprecare tempo su cose che non funzionano.

Ritratto di Livio Gentile

Livio Gentile

Sviluppatore indie, Milano